Episodio numero 3 della serie ‘checkmate pattern’, che vi ricordo essere degli schemi di matto tipici, ossia delle situazioni di scacco matto con posizioni specifiche dei pezzi che vi possono capitare in partita. In particolare quello di oggi sembrerebbe aver preso il nome dalla novella “Anastasia e gli scacchi” di Wilhelm Heinse scritta nel 1803 (titolo originale: Anastasia und das Schachspiel).
In questo matto si ha un cavallo che limita le mosse del re avversario arroccato, e una torre che dà lo scacco matto nella colonna h. Quindi il cavallo e la torre sono i pezzi essenziali di questo schema di matto, esistono però tante partite in cui si hanno altri pezzi come la donna che “preparano” la situazione.

- Ce7+.. Rh7 il cavallo limita le case di fuga g8 e g6 del re
- Dxh7+ Rxh7 la donna attira il re allo scoperto lungo la colonna h, come vi dicevo nel caso in cui non ci fosse il pedone in h7 basterebbe passare alla mossa successiva con la torre e non servirebbe l’intervento della donna.
- Th1#
Qui di seguito vi lascio la sequenza di mosse sulle scacchiere, così che sia più facile da visualizzare.



Spero che vi sia piaciuto l’argomento di oggi! Vi lascio un esercizio da risolvere, trova il matto di Anastasia del bianco in 3 mosse.

fonte immagine di copertina: www.heinse.de/schachspiel.htm